Chi ha paura della maculopatía?
Il mio caso ha avuto inizio nel novembre 2023, all’ età di cinquant’anni suonati. Avevo lasciato la mia fidanzata da alcuni mesi e mi ero messo con un’ altra persona ma poi era successo che quest’ ultima aveva all’ improvviso deciso di lasciarmi a sua volta, o comunque di mettere in forte dubbio la nostra relazione, fatto che mi ha completamente spiazzato.
Qualche giorno dopo avere avuto una discussione con lei, mi trovavo per le vie di una città nell’ isola di Tenerife (Spagna) ed è stata la prima volta in vita mia che ho visto un lampione «storto»! Cioè, il lampione era diritto, ben piantato in terra, ma io lo vedevo inclinato da una parte, e la sensazione non è stata affatto piacevole!
Mi trovavo in una situazione mentale difficile.
Non sapevo proprio se avevo fatto bene a lasciare la fidanzata precedente per mettermi con questa nuova persona, che dopo poco tempo aveva già seriamente minacciato di andarsene lei stessa, ed ero perciò in dubbio su cosa fare… La mia mente aveva pensieri sicuramente molto, molto rigidi riguardo a tutto ciò, e il difetto nella vista non migliorava, anzi…
Ho iniziato a fare degli esami medici, i classici «OCT», per vedere cosa avevo, e ho scoperto di soffrire di «maculopatía», una malattia degli occhi sostanzialmente incurabile che è destinata nel lungo periodo a distruggere completamente la vista.
È stata una botta forte sentire questa diagnosi!
Ogni quattro o sei mesi circa ho fatto dei nuovi esami, per controllare il decorso, spendendo anche parecchi soldi, ma nel frattempo avevo contattato una associazione culturale che si occupava di riposo mentale e avevo avuto il privilegio di partecipare a una loro riunione, dove miracolosamente ero riuscito a lèggere, usando la mia «immaginazione», una serie di lettere piccolissime tenute molto vicine agli occhi, cosa assolutamente impossibile e impensabile per me, senza occhiali pure.
Praticando con poca costanza i suggerimenti che ho poi trovato nel libro «VISTA PERFETTA SENZA OCCHIALI» proposto da questa associazione, notavo che avevo dei miglioramenti, ma non erano definitivi, perché non appena insistevo troppo col lavoro e me ne dimenticavo, i miei sintomi di «vista storta» riprendevano a manifestarsi. Ho iniziato a lavorare quindi sulla mia mente, su me stesso, anche perché da piú di trent’ anni conducevo professionalmente dei corsi di formazione sul miglioramento personale, e cosí ho verificato di stare meglio: anche quando le cose non andavano come volevo io, cominciavo ad accettare concretamente che non potevo avere il controllo su tutto quello che avviene nella mia vita e cosí ho deciso di dedicarmi maggiormente a me stesso e a osservare i miei pensieri e le mie azioni, assumendomene la responsabilità, e continuando al contempo ad approfondire la tematica visiva partecipando alle tele-pratiche della Associazione Vista Perfetta® ogni tanto la sera alle 21.
Circa sei mesi fa, continuando con la mia ricerca, ho iniziato a integrare la mia alimentazione con un preparato a base di curcumina, e un po’ alla volta le cose sono cambiate; ho accelerato anche la pratica della «vista perfetta», approfondendo quanto scrive il Dott. Bates nel suo libro originale, di cui ascoltavo spesso la audiolettura fornita dalla AVP® stessa.
Se dunque a gennaio 2025, a séguito di altri fatti che mi avevano messo sotto pressione, la situazione ancora non era risolta, e sembrava addirittura ci fosse stato un lieve peggioramento, a giugno, invece, gli ultimi esami fatti con l’ «OCT» hanno evidenziato una totale regressione della patología.
Voglio quindi ringraziare la AVP® e il suo presidente Riscí Giovanni Gatti per tutto il lavoro fatto per la divulgazione e la pratica dei metodi di riposo batesiani perché posso testimoniare che se fatti costantemente e accompagnati a un lavoro di miglioramento personale sulla propria mente e sui propri pensieri, i risultati possono essere davvero eccezionali, come nel mio caso!
[Matteo, Venezia]
Consigli per gli acquisti
©2023 — Associazione Vista Perfetta®. Proprietà letteraria riservata. Presidente: Riscí Giovanni Gatti.

![«La Scuola delle Fate» [mp3]](https://vistaperfetta.it/public/uploads/sites/7/2020/11/FVP-2018-mp3-300x300.jpg)


