Chiudiamo in crescendo il 2023, ecco il riepilogo delle attività svolte
Il 2023 si chiude «col botto» perché abbiamo appena ricevuto una nuova richiesta di adesione alla AVP® da parte di un lettore della provincia di Torino, il quale condivide pienamente il nostro progetto e invia la quota sociale in una unica soluzione per ricevere già tutto il materiale tecnico di studio che gli serve, dimostrando di non voler porre tempo in mezzo tra lui e la cura, al fine di raggiungere presto i migliori risultati per sé e per la sua famiglia, o le persone che vorrà aiutare, essendo anche medico (!).
Le giornate di studio
Nel corso dell’ anno siamo riusciti a organizzare ben tre gruppi di studio residenziali di piú giorni, quello di primavera, quello estivo e quello autunnale, che ci hanno dato grandi soddisfazioni sia per la partecipazione sia per i risultati, come si può lèggere nei resoconti già pubblicati. Le giornate di studio singole svolte nel corso dell’ anno, esclusi i residenziali, sono state in tutto 24, mentre i pomeriggi di studio sono stati 7. I nuovi socii, tra visitatori ed effettivi, sono stati circa un centinaio.
Le trasmissioni radiofoniche
Anche quest’ anno siamo andati in onda su Radio Gamma Cinque alle ore 9 tutte le «quinte domeniche» del mese, per un totale di quattro trasmissioni di tre ore cadauna, tutte riascoltabili in flusso audio diretto qui sul nostro sito nella sezione «Radio AVP®».
Le sedute di telepratica
Ciò di cui possiamo sicuramente vantarci a livello mondiale è che abbiamo svolto ben 121 sedute di telepratica di un’ ora cadauna minimo, con l’ aggiunta di una decina di «telepratiche speciali», che ogni tanto ci capita di fare durante le giornate di studio quando possibile.
Attività totalmente gratuite (salvo le spese di affitto sala)
Ricordiamo che essendo la nostra una associazione culturale senza scopo di lucro, tutte le attività sono sempre completamente gratuite e aperte a tutti i socii effettivi che siano in regola con il pagamento della quota di adesione, alla quale corrisponde sempre, come fonte di autofinanziamento aggiuntivo, la acquisizione da parte del socio del materiale tecnico di studio che la AVP® mette a disposizione.
L’ unico contributo che si chiede in aggiunta a ciò è una quota simbolica di cinque o dieci euro per il pagamento delle spese di affitto delle sale riunioni, quando necessario.
Risultati ottenuti
Sono numerosissimi i socii che hanno conseguito risultati concreti e piú o meno definitivi nella cura del loro difetto di sforzo mentale, e in particolare ci complimentiamo con il nuovo socio Nicolas, di 23 anni, il quale in pochissime settimane è riuscito a farsi togliere l’ obbligo di guida con lenti dalla patente, dopo 15 anni di occhiali con una prescrizione anche grave. Diversi altri socii hanno fatto lo stesso, rinnovandola confermando la buona vista senza obbligo di lenti a ogni età.
Anche con i bambini abbiamo avuto grandi soddisfazioni, ma qui noi facciamo ben poco se non dare supporto ai genitori, che sono loro che poi portano avanti la cura a casa e a scuola, sfidando l’ usanza che vuole l’ uso degli occhiali unico palliativo disponibile nei casi di vista imperfetta.
Abbiamo anche avuto il piacere di ritrovare vecchie conoscenze che non sentivamo da dieci o quindici anni, persone che magari avevano abbandonato il trattamento per cause di forza maggiore ma che poi si sono rese conto che usando le lenti non si faceva altro che peggiorare e rischiare anche malattie organiche dalla prognosi infausta, oppure anche delle mamme che avevano introdotto nella scuola del figlio di pochi anni età il «sistema originario» del Dott. Bates da noi praticato, per poi verificare dieci anni dopo di avere salvato la vista (e la vita?) di un ragazzino piccolo che nel frattempo è diventato un uomo di quasi un metro e novanta!
L’ Istituto Bates™
Con grande soddisfazione abbiamo anche inaugurato il nostro piccolo «istituto» in una casa di campagna in Umbria, grazie alla collaborazione e alla disponibilità di un nostro socio della zona che è ben contento di ospitarci dato che anche lui è in auto-trattamento e per adesso non ostante si avvicini alla sessantina riesce a fare tutto senza occhiali da vicino e da lontano, pur essendo impegnatissimo per la sua professione di operatore sanitario «alternativo».
I nuovi strumenti tecnici adottati nel corso dell’ anno
In particolare, quest’ anno abbiamo introdotto delle novità che vanno a migliorare il nostro armamentario con il quale siamo in grado di misurare e verificare il livello di sforzo mentale e curarlo sempre piú efficacemente e in minor tempo. Segnaliamo di importante:
- la nuova torcia a diodi luminosi con alto indice di resa cromatica e temperatura di colore che non stanchi gli occhi e sia comoda anche per la lettura notturna
- la nuova serie di puntatori laser, dotati di pile allo Zinco/Nichel che sono piú efficienti e facili da caricare
- la nuova serie di tabelle di controllo di Snellen, che include anche due tabelle a sfondo colorato a uso «stradale», per allenarsi ai colori dei cartelli che incontriamo alla guida e non farci trovare impreparati in ogni evenienza
- le buone vecchie lampade a incandescenza, che sembra giochino un ruolo importante nel favorire un buon riposo notturno, che noi consigliamo di avere come minimo sul comodino come ultima luce da spegnere prima di addormentarsi.
Per quanto riguarda la questione delle «condizioni favorevoli» per il riposo mentale, abbiamo continuato a indagare la questione e abbiamo selezionato alcuni prodotti nuovi che pensiamo possano essere di grande aiuto a chi è particolarmente sensibile a questa tematica, e in particolare:
- un dispositivo podalico per la armonizzazione dei meridiani energetici e la regolazione della postura, studiato originariamente per le attività sportive, agonistiche e non, ma che abbiamo visto funzionare benissimo anche per la nostra auto-terapía basata sul riposo
- un dispositivo energetico di armonizzazione ambientale, che consentirebbe di neutralizzare quella parte di sforzo che ci danneggia quando siamo in presenza di campi elettromagnetici artificiali o geopatíe naturali
- un integratore alimentare a base di «acqua informata», che pare possa fare «miracoli» in quei casi in cui i tessuti dell’ occhio sono danneggiati fisicamente e necessitano di un apporto nutrizionale piú corretto per avere migliori risultati
- i trattamenti di bio-risonanza, una nuova disciplina che quando praticata correttamente e con macchine adeguate può fare la differenza nel diminuire il livello di tensione presente nel corpo, cosa che in tanti casi impedisce di rilassarsi e potrebbe perciò danneggiare la pratica con le tabelle di controllo.
La audiolettura di «Storie dalla clinica»
Grazie al sostegno e alla amicizia della attrice/doppiatrice Susanna Brunelli abbiamo iniziato a pubblicare a puntate la audiolettura del libro piú importante del Sistema Bates®, originariamente edito per la prima volta in lingua italiana nel 2003 dalla casa editrice delle Consulenze Gioviali .it® (che è il nostro fornitore ufficiale), e cioè «I metodi di trattamento nelle ‹Storie dalla clinica›», di Emilia Lierman. Questo è un testo curativo di per sé, cioè è sufficiente tenerlo in mano e leggerlo per avere immediato beneficio, e quando prende vita nella voce della nostra socia storica Susanna, diventa sinceramente toccante e coinvolgente come non mai. La registrazione è stata completata proprio nel mese di dicembre e continueremo a pubblicare le sezioni nel corso dell’ anno successivo.
«il falco per la educazione alla vista perfetta»
Nel corso di quest’ anno, seppur con qualche mese di ritardo, abbiamo pubblicato due numeri della nostra rivista esclusiva che riassume in ogni numero alcuni principî fondamentali del trattamento sia dando spazio alla scrittura diretta del Dott. Bates sia alle esperienze concrete da noi svolte durante le nostre riunioni. Imperdibili i numeri 64 e 65 perché sono accompagnati dalla serie completa dei «Racconti» di Cesare Pavese in stampa fine e microscopica.
«il falco» è l’ organo ufficiale della AVP® e tutti dovrebbero averne le copie, sia a scopo collezionistico, sia a scopo curativo in quanto che contiene centinaia di suggerimenti ed esperienze pratiche da non perdere.
Per il 2024
Avremo a disposizione alcune nuove lampade a diodi a spettro completo della potenza di 30 watt, con la possibilità di scegliere la larghezza del fascio luminoso, se 30 gradi, 90 gradi o 140 gradi, nelle due tonalità, 4.000 K per lavoro domestico, e 5.000 K per uso ufficio e studio.
Saranno disponibili due nuovi libri, se tutto andrà bene, in particolare la nuova edizione del testo «L’ uso naturale della visione» del dott. Ruiz Arnau, e la nuova uscita intitolata «Vista difettosa e come curarla», di un altro medico contemporaneo e paziente del Dott. Bates, il quale racconta come sia stato salvato dalle lampade a raggi infrarossi a onda corta, su suo suggerimento, per curare una irite dolorosissima e oltre otto diottríe di miopía.
Ringraziamenti e benedizioni per tutti!
Con grande piacere il presidente desidera ringraziare tutti i socii che hanno partecipato alle nostre attività dal vivo in presenza o per telepratica, ma in particolare si desidera in questa sède fare i nomi dei socii benemeriti che hanno dato un contributo essenziale alla riuscita delle varie nostre iniziative, cominciando dal segretario/tesoriere Artemio, ai componenti il consiglio direttivo e la giunta di segreteria, Ombretta, Michael, Sonia, Marco, nonché i capisaldi dei gruppi locali come Antonio D., Paolo, Stefano, Francesca, Amabile, Roberto, Amina, Antonio G., Sara e Andrey, Sara L., Luca, Giuseppe, Nicola, Erica, Giuseppina, Valerio e Beatrice, eccetera eccetera… Senza il loro sostegno concreto avremmo potuto fare poco o niente!!!
Consigli per gli acquisti
-
In offerta!
Assortimento di Tabelle di controllo di Snellen 2024 con «Vista perfetta senza occhiali», «Storie dalla clinica» e «I piú avanzati metodi nella cura della vista»
solamente € 164,99 invece di 306,83 (!!!) Aggiungi al carrello -
«La cornea conica» (da il falco #65 e #10)
€ 1,49 Aggiungi al carrello -
«IL FALCO» numero 62 (2021 2/2)
€ 13,99 Aggiungi al carrello -
Lampada termica a raggi infrarossi a onda corta da 250 watt con convertitore d’ onda Skudo® Hologram® e IL FALCO
€ 74,95 Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
©2023 — Associazione Vista Perfetta®. Proprietà letteraria riservata. Presidente: Riscí Giovanni Gatti.