«A guardare il sole ci si brucia la rètina»
Domenica 22 giugno 2025, freschi freschi di solstizio d’ estate, ci siamo di nuovo riuniti dopo molti anni a Firenze, grazie all’ interessamento di un istruttore di arti marziali, di professione ingegnere informatico, il quale aveva acquistato alcuni mesi prima una copia del nostro libro originale dedicato alla «vista perfetta senza occhiali» e lo aveva trovato estremamente interessante sia per sé stesso sia per aiutare i suoi allievi. Visitando il sito della nostra associazione (https://vistaperfetta.it) aveva chiamato in segreteria per sapere se non si potesse organizzare una riunione nella sua città, in quanto che aveva il desiderio di vedere e toccare con mano, e praticamente, quello che avevamo sviluppato in tutti questi anni di divulgazione empirica dell’ applicazione dei concetti originali del Dott. Bates in tempi moderni. Di rimando, il presidente AVP® aveva proposto a lui di procurare una saletta a poco prezzo, perché avremmo molto volentieri rilanciato l’ iniziativa sia tra i nostri vecchi iscritti sia tra i lettori attuali delle nostre rubriche, magari anche per coinvolgere dei nuovi socii che per l’ occasione avessero l’ intelligenza di approfittare di questa fantastica opportunità di sviluppo personale reale nella città capoluogo storico della lingua italiana, per di più.
Cosí è stato, e nel giro di poche settimane abbiamo potuto svolgere questa riunione molto intensa e movimentata di cui andremo a relazionare nelle numerose righe appresso. I partecipanti complessivi sono stati, tra mattina e pomeriggio, ben dieci.
NOTA: Per lèggere il contenuto occorre ACCEDERE al presente sito come utente registrato (premere qui per procedere) e poi ricaricare la pagina, sempre che si accetti di non copiare e non usare il presente materiale protetto dalla Légge sul Diritto d’ Autore per fini diversi dall’ uso personale orientato alla propria cura della vista mediante auto-trattamento senza occhiali, [ATTENZIONE: Il Lettore che intenda acquisire questo materiale per rivenderselo o pubblicarlo su altri siti o farci dei libri o specularci in altra maniera vendendo corsi o seminarî o aprendo “scuole” e spacciando diplomi o sedute individuali a pagamento o altre iniziative commerciali del genere, come webinarii gratuiti o no, è pregato di abbandonare immediatamente adesso la navigazione del presente sito https://VistaPerfetta.it e di andarsene serenamente a quel paese, grazie]
Infatti, nel pomeriggio si era presentata anche un’ altra persona che era afflitta da una forte ipermetropía e che dopo tre ore circa di pratica se n’ è andata via senza scucire il becco di un quattrino, dichiarando che a lei il libro non serviva e che era contenta cosí, dato che poteva vedere sia il telefonino sia il segnalibro senza occhiali con visione molto migliorata, un risultato ottenuto grazie al ricordo del nero della grande «C» in cima alla tabella che si ripercuoteva naturalmente su tutte le altre lettere, e grazie anche all’ esercizio di memoria dei colori che abbiamo già citato per l’ altro caso.

In effetti è sembrato come se queste due donne avessero capito che sia il presidente sia gli organizzatori avevano in testa un cappello dove c’ era scritto «Jo Condor» e se ne siano approfittate! Grazie a loro per averci ricordato che, come dice un personaggio di Cesare Pavese nel suo racconto Terra d’ esilio, «non bisogna essere fessi», e cosí da oggi in poi e per il futuro è sicuro che questi episodi sgradevoli non si ripeteranno piú.
Consigli per gli acquisti
-
lampada «PienaLuceLED™ 12 watt, 860 lumen, 30°, CRI 98, 4.000 K» per illuminazione di accento con convertitore d’ onda Skudo® Hologram® e IL FALCO
€ 69,99 Aggiungi al carrello -
classico «Fisiología del matrimonio» (1896)
€ 5,00 Aggiungi al carrello -
classico «La Biondina» (1893)
€ 5,00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
libro “STORIES FROM THE CLINIC —LIERMAN” copia anastatica
Il prezzo originale era: € 20,00.€ 10,00Il prezzo attuale è: € 10,00. Aggiungi al carrello
©2023 — Associazione Vista Perfetta®. Proprietà letteraria riservata. Presidente: Riscí Giovanni Gatti.