Sempre piú sicuri nella cura della presbiopía mediante immaginazione visiva
Tre mattinate di studio pratico dedicate alla presbiopía e alla immaginazione visiva.
per il riposo mentale e la pratica efficace del Sistema Bates® (sito ufficiale, dal 2006)
Tre mattinate di studio pratico dedicate alla presbiopía e alla immaginazione visiva.
Un socio AVP® che conquistò la vista normale senza occhiali intorno al 2010 con i metodi propagandati su questo sito ufficiale https://vistaperfetta.it racconta del rinnovo ottenuto adesso…
Il racconto di Laura, socia AVP®, relativo alla guarigione della cataratta in un occhio del suo ottuagenario papà, il quale imitando lei nelle pratiche di riposo ha scoperto la potenza della immaginazione visiva nella cura delle malattie organiche di occhi e cervello.
Dopo tantissimi anni siamo riusciti a svolgere una riunione pilota nel circondario di Verona e abbiamo ottenuto risultati strabilianti anche in casi difficili sia di miopía sia di presbiopía, confermando ancóra una volta che la via del riposo mentale è l’ unica che valga la pena di percorrere, se uno è interessato alla vista perfetta senza occhiali.
Ultimamente abbiamo cominciato a porre molta più importanza sulla facoltà di immaginazione visiva e come attivarla in caso si sia assopita. In questo articolo ne dimostriamo l’ efficacia nella cura della vista pubblicando addirittura un video in presa diretta, totalmente spontaneo e inaspettato.
Tre visitatori hanno animato questa giornata di studio eccezionale per i risultati ottenuti e, piú di tutto, per la grande umanità condivisa dai presenti, una rara combinazione che ci incoraggia e ci fa pensare al futuro con ottimismo e tante speranze.
A Milano si è costituito un gruppetto di socii che si stanno impegnando seriamente per curare le malattie organiche degli occhi di cui soffrono, in forma più o meno lieve. Seguiamo gli sviluppi con grande interesse e partecipazione.
Dopo alcuni anni la AVP® torna a riunirsi a Firenze e aiuta diversi casi di socii visitatori sofferenti chi di strabismo, chi di alta miopía, chi di presbiopía, eccetera. In un caso, un partecipante ha sostenuto la pericolosità del guardare al sole a occhi aperti, ma per fortuna dopo aver capito di essere cascato male, ha abbandonato la riunione dopo la pausa per il pranzo…
Ci siamo goduti appieno i due giorni del solstizio stando sempre al sole davanti alle tabelle di controllo o a rimirare il sole o a palmeggiare e sonnecchiare mentre riandavamo con la memoria ai progressi svolti dalla AVP® negli ultimi otto anni.
Tornando a casa dopo il Residenziale della Repubblica del 2025, un nuovo socio AVP® racconta come il suo figliolo occhialuto dodicenne abbia deciso di togliersi gli occhiali per scoprire di vederci meglio senza. Il resoconto delle prime tre settimane…