Autore: presidente AVP®

Chi ha paura della maculopatía?

I risultati dei due ultimi OCT di un socio AVP® che ha affrontato l’ auto-trattamento della sua «maculopatía» impiegando principalmente il riposo mentale come indicato dal Dott. Bates nel suo libro originale da noi adottato «VISTA PERFETTA SENZA OCCHIALI».

Diffidate delle imitazioni

Giornata rovinata da una impressionante irrorazione di scie chimiche che ci hanno costretto a riparare presto al coperto ma siamo stati capaci lo stesso di fare bene, incontrando in particolare lettori del nostro libro «VISTA PERFETTA SENZA OCCHIALI» di venti e dieci anni prima, nonché un nuovo socio che ci ha evidenziato una imperfezione di grammatica nella sovracopertina della nona edizione, che andremo a correggere immediatamente.

Alle nostre riunioni non si usano gli occhiali!

Dopo qualche resistenza, una socia visitatrice accetta di togliersi gli occhiali e stare senza per tutta la giornata e miracolosamente riesce a lèggere una intera pagina dal libro del Dott. Bates da noi prodotto e adottato sebbene inizialmente non la potesse vedere nemmeno! 

Una «8» regala 10/10 a un cineasta tredicenne

Prosegue la ricerca empirica AVP® nel campo delle malattíe organiche dell’ occhio, e su come il riposo mentale possa essere di aiuto specialmente nel caso degli errori medici.  Una nota positiva, abbiamo scoperto che il bel viso di una bella ragazza può guarire la vista di chi lo osserva se uno è capace di ricordarselo vividamente davanti alla tabella di controllo.

Tre Giovanni non fanno inganni

Straordinaria giornata di studio AVP® con protagonisti due ragazzini di nome Giovanni, come il presidente, che hanno dimostrato come la impressione mentale di un ricordo anche «spiacevole» può portare la vista al doppio del normale anche con lettere sconosciute.

La AVP® non si occupa di «metodo Bates»

Partecipazione numerosissima alla giornata di studio della AVP®, con due nuovi iscritti effettivi che sono rimasti convinti della bontà del nostro operare, e due testimonianze importanti sulla cura della alta miopía e sulla importanza della vista perfetta senza occhiali per vivere una vita piena e al massimo delle proprie potenzialità.

Pop

Traccia n. 89 di __. Formato mp3, 96 kbps. Durata: 19’ 00”. Dimensione: 15 MB.

«COSA FECERO PALMEGGIAMENTO E
ESERCIZIO FISICO PER UN CIECO.
Ho fiducia e speranza che i miei amici mi perdoneranno se non aspetto che il mio paziente possa vederci meglio, o che io sia in grado di fare di piú per lui. In questo caso particolare mi sento assai come una bambina, impaziente di raccontare tutto di lui sebbene non sia guarito».

La scommessa dei bambini scolari senza occhiali

Partecipatissima giornata di studio in provincia di Torino con una quindicina di persone guidate da una coppia di eccezione, due bambini di otto e nove anni, Francesco e Maria, possibili vendicatori delle scoperte originarie del Dott. Bates da noi praticate in esclusiva mondiale nella forma di aiuto scambievole aperto a tutti.  Altri casi interessanti tra gli adulti:  cura della presbiopía in ultra-cinquantenni, rimediare ai danni del laser, il fastidio della luce solare non è più un problema.