Acuità Visiva, Diottríe e Lenti: Tutto Ciò che Non Serve Sapere per Guarire la Vista
Da “il falco numero 6” ripubblichiamo in formato elettronico PDF un brillante articolo di Evaristo G. Recalcati sulle definizioni matematiche usate in Ottica.
Per quanto inutili in vista di una guarigione della visione con metodi naturali, possono essere studiate per acquisire un migliorato linguaggio tecnico e chiarirsi evetntuali dubbi che magari uno non pensava di avere.
ACUITA-VISIVA-DIOTTRIE-E-LENTIACUITA-VISIVA-DIOTTRIE-E-LENTI
NOTA: a rivista stampata ci si è accorti di alcune imprecisioni che segnaliamo qui di séguito…
pag. 41
ERRATA “la targa posteriore delle automobili”, CORRIGE “la C della prima riga della tabella di Snellen”
P.S.: Per quanto riguarda la targa posteriore delle automobili italiane post-93, le lettere e i numeri utilizzati sono alti 8 centimetri, per tanto possono essere visti da un osservatore con visione normale da una distanza di circa 53 metri. La targa anteriore è alta 6 centimetri (visibile con visione normale da circa 40 metri).
©2023 — Associazione Vista Perfetta®. Proprietà letteraria riservata. Presidente: Riscí Giovanni Gatti.
