Se c’ è il giusto interesse i risultati sono rapidi e duraturi a prescindere dal disturbo che uno vuole curare
La giornata di studio svoltasi il 29 luglio 2023 a Villafranca Padovana ha visto la partecipazione di ben 14 persone di cui tre visitatori dei quali il primo, una donna di mezza età proveniente dalla città di Treviso, era già presente circa 20 minuti prima dell’ inizio della riunione, segno che l’ interesse per la materia da noi trattata era vivo e prometteva ottimi risultati sin da súbito.
NOTA: Per lèggere il contenuto occorre ACCEDERE al presente sito come utente registrato (premere qui per procedere) e poi ricaricare la pagina, sempre che si accetti di non copiare e non usare il presente materiale protetto dalla Légge sul Diritto d’ Autore per fini diversi dall’ uso personale orientato alla propria cura della vista mediante auto-trattamento senza occhiali, [ATTENZIONE: Il Lettore che intenda acquisire questo materiale per rivenderselo o pubblicarlo su altri siti o farci dei libri o specularci in altra maniera vendendo corsi o seminarî o aprendo “scuole” e spacciando diplomi o sedute individuali a pagamento o altre iniziative commerciali del genere, come webinarii gratuiti o no, è pregato di abbandonare immediatamente adesso la navigazione del presente sito https://VistaPerfetta.it e di andarsene serenamente a quel paese, grazie]
Sul piano piú prettamente interno alla convivialità della nostra associazione desideriamo ringraziare sentitamente il socio storico Paolo di Torreglia il quale si è presentato recando in omaggio una squisita torta fatta in casa dalla moglie Irene, al gusto di cioccolato e menta, quest’ ultima pianta colta dal loro giardino domstico. Il dolce è stato apprezzato da tutti anche perché fatto con pochissimo zucchero e con la farina di riso, quindi senza glutine, e non ha danneggiato affatto gli organi della vista ma anzi li ha potenziati in quanto che un gusto squisito in bocca fornisce sempre un certo quantitativo di riposo aggiuntivo, a patto che non si esageri con le quantità. Avevamo bisogno di questa consolazione gastronomica in quanto che per tutta la mattinata avevamo sofferto del rumore causato a tratti da un tagliaerba a scoppio, il quale non era assolutamente previsto perché di solito questo giardiniere usa un attrezzo elettrico che è molto piú silenzioso ma che per nostra sfortuna si era guastato. Noi siamo stati comunque capaci di tenere duro e registrare – ciò non ostante – i buoni risultati di cui abbiamo relazionato sopra, ma non sappiamo con precisione se la calma sia stata anche mantenuta perché abbiamo usato degli strumenti di difesa ambientale contro le radiazioni naturali e artificiali, fra i quali la Crema Skudo® (che abbiamo sempre in dotazione a ogni nostra riunione insieme alle schermature Geoprotex), oltre a un nuovo dispositivo di neutralizzazione che stiamo collaudando per verificare se un ambiente generalmente piú naturale e privo di geopatíe possa garantire al socio dell’ Associazione Vista Perfetta® una condizione piú favorevole per mettere in pratica i metodi di riposo mentali originali escogitati oltre 100 anni fa dal grande medico americano Guglielmo Orazio Bates al quale noi ci ispiriamo sempre piú profondamente e con deferenza e gratitudine ogni giorno che passa.
Consigli per gli acquisti
-
“IL FALCO” numero 39 (2012 1/3)
€ 10,00 Aggiungi al carrello -
Articolo da “il falco” #18: «Il Distaccamento della Rètina»
€ 1,00 Aggiungi al carrello -
lampada «PienaLuceLED™ 24 watt, 1.600 lumen, 140° (fascio largo), CRI 98, 4.000 K, Skudo® Hologram®» per illuminazione generale con convertitore d’ onda
€ 89,99 Aggiungi al carrello -
Tre segnalibri della vista perfetta
€ 5,00 Aggiungi al carrello
©2023 — Associazione Vista Perfetta®. Proprietà letteraria riservata. Presidente: Riscí Giovanni Gatti.