Patente «D» senza occhiali
Nuovo socio AVP® supera l’ esame della vista per la patente di tipo «D» dopo parecchio esercizio con tabella di controllo e palmeggiamento degli occhi.
per il riposo mentale e la pratica efficace del Sistema Bates® (sito ufficiale, dal 2006)
Nuovo socio AVP® supera l’ esame della vista per la patente di tipo «D» dopo parecchio esercizio con tabella di controllo e palmeggiamento degli occhi.
Ben nove persone hanno affollato il salone che ci ospita a Milano per svolgere una giornata di studio dai risvolti sfaccettati dato che abbiamo aiutato diversi tipi di vista imperfetta, ponendo l’ accento, casualmente, sulla importanza della memoria di cose positive e favorite, come le calzature coi tacchi alti, predilette dalle donne.
Ultimamente abbiamo cominciato a porre molta più importanza sulla facoltà di immaginazione visiva e come attivarla in caso si sia assopita. In questo articolo ne dimostriamo l’ efficacia nella cura della vista pubblicando addirittura un video in presa diretta, totalmente spontaneo e inaspettato.
Ci siamo goduti appieno i due giorni del solstizio stando sempre al sole davanti alle tabelle di controllo o a rimirare il sole o a palmeggiare e sonnecchiare mentre riandavamo con la memoria ai progressi svolti dalla AVP® negli ultimi otto anni.
Lèggere la stampa microscopica dopo avere portato gli occhiali per una forte presbiopía è uno dei tanti successi registrati durante il gruppo di studio residenziale AVP® della primavera del 2024 svolto a Monteortone, Terme Euganee.
Scambio di messaggi tra una visitatrice AVP® e il presidente sui beneficî ricevuti durante una giornata di studio svolta pochi giorni prima a Milano.
Come un ventiquattrenne neo-iscritto AVP® risolve in un mese il grave astigmatismo ipermetropico di cui soffriva dalle elementari e inizia a guarire anche la miopía concomitante, specialmente all’ aperto guardando agli «sfondi».
Divertentissima giornata AVP® con la gradita visita di una ritrattista di sette anni che ha regalato a ciascuno dei presenti un disegno da lei composto sbirciandoci dalle fronde di un ulivo. Altri casi interessanti nel testo (alta miopía giovanile, eccetera).
Due casi importanti, tra gli altri: una insegnante risolve la sua decennale dipendenza dagli occhiali per vicino da 2,5 diottríe e lègge il carattere diamante (1 mm) mentre una ragazzina dodicenne dimostra di avere debellato la sua miopía scolastica leggendo da un metro e mezzo un libro in carattere ordinario. Un altro visitatore estemporaneo ci racconta come da solo è riuscito a togliere l’ obbligo di guida con lenti sulla patente grazie ai materiali della Associazione Vista Perfetta®.
Sabato 25 marzo 2022 la Associazione Vista Perfetta® si è riunita presso la sede della Associazione SalusBellatrix nei pressi di Vittorio Veneto (Treviso) per svolgere una «giornata aperta» per lo studio del riposo mentale...